Premio Carlo Magno per la gioventù 2021: vinci fondi per il tuo progetto
Hai un’età compresa fra i 16 e i 30 anni e hai un progetto con una dimensione europea? Presenta la domanda di partecipazione al Premio Carlo Magno per la gioventù!
Il Premio Carlo Magno per la gioventù, organizzato dal Parlamento europeo e dalla Fondazione del Premio internazionale Carlo Magno di Aquisgrana, viene conferito ogni anno a progetti con una forte dimensione europea presentati dai giovani di età compresa tra i 16 e i 30 anni.
termine di presentazione: 22 febbraio 2021
Il premio
I tre progetti vincitori saranno scelti tra 27 progetti nominati da giurie nazionali nei singoli stati membri dell’UE. Il primo premio corrisponde a 7,500 euro, il secondo di 5,000 euro e il terzo di 2,500 euro.
I rappresentanti dei 27 progetti vincitori di ciascun pease saranno invitati alla cerimonia di premiazione del Premio Carlo Magno per la gioventù ad Aquisgrana, nel mese di maggio 2021.
Le regole
Ai fini dell’ammissibilità i progetti devono soddisfare i seguenti criteri:
- promuovere la conoscenza europea e internazionale
- incentivare lo sviluppo di un senso condiviso di identità europea e integrazione
- servire da modello per i giovani che vivono in Europa
- offrire esempi pratici di cittadini europei che appartengono alla stessa comunità
Per ulteriori informazioni, scrivi a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..
Premio Carlo Magno per la gioventù 2019
Il primo premio dell’edizione 2019 è stato vinto da un programma radiofonico italiano per studenti e giovani professionisti - Europhonica IT. Il secondo premio è andato al progetto finlandese La tua cittadinanza europeache consente alle persone di scoprire l’iter decisionale dell’UE e le culture europee. Il terzo premio è stato assegnato all’organizzazione Musulmani austriaci contro l’antisemitismo. Scopri di più sui vincitori qui.