Il Ministero dell'agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste ha ricevuto l’istanza di modifica del disciplinare di produzione della IGP “Mela Rossa Cuneo” presentata dal Consorzio per la valorizzazione e tutela della Mela Rossa Cuneo IGP ai sensi del Reg. (UE) n. 1151/2012.
A seguito dell’istruttoria e alla luce del parere favorevole della Regione Piemonte, è stata redatta una proposta di modifica del disciplinare di produzione della IGP “Mela Rossa Cuneo”, che si allega alla presente, di cui verrà data lettura in sede di riunione di pubblico accertamento, fissata, d’intesa con la predetta Regione per il giorno 11 Luglio 2023 alle ore 18 presso presso il Salone d'Onore della Camera di Commercio di Cuneo in via Emanuele Filiberto n.3 a Cuneo.
Scopo della riunione di pubblico accertamento è permettere al Ministero di verificare la rispondenza della disciplina proposta a quanto previsto dal regolamento (UE) n. 1151/2012.
Il Consorzio per la valorizzazione e tutela della Mela Rossa Cuneo IGP, quale soggetto richiedente l’istanza di modifica è tenuto ad invitare alla riunione i comuni, le organizzazioni professionali e di categoria, i produttori e gli operatori economici interessati e dovrà assicurare con evidenze oggettive, fornite preliminarmente alla riunione di pubblico accertamento, la massima divulgazione dell’evento. La modalità e l’ampiezza della divulgazione devono consentire di investire tutto il territorio all’interno del quale ricade la zona di produzione.
Il predetto Consorzio dovrà predisporre un foglio firme e rendere disponibile ai partecipanti alla riunione di pubblico accertamento copia del disciplinare di produzione, affinché in sede di riunione ciascun partecipante possa intervenire alla riunione di cui sopra con la dovuta documentazione.
La riunione sarà condotta da due funzionari di questo Ministero.
E’ compito dei funzionari del Ministero accertare la regolare convocazione della riunione e dare lettura del disciplinare di produzione, acquisendo le eventuali osservazioni ritenute ricevibili in tale sede, nonché procedere alla verbalizzazione.
Il Dirigente Roberta Cafiero
Firmato digitalmente ai sensi del C.A.D.