Comune di San Secondo di Pinerolo (TO)
Via Bonatto, 3 - C.A.P. 10060
Tel 0121503811 - Fax 0121503817

Privacy

Di seguito sono descritte le modalità di gestione del sito con riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti e visitatori che lo consultano. Si tratta di un'informativa resa ai sensi dell'art. 13 del Regolamento (UE) 2016/679 "Regolamento Generale sulla Protezione dei dati” (“General Data Protection Regulation” di seguito “GDPR”) a coloro che interagiscono solo con le pagine costituenti il sito internet del Comune di San Secondo di Pinerolo e non con altri siti web consultabili anche tramite link inseriti nello stesso sito ufficiale dell’ente.

L'informativa si ispira anche alla Raccomandazione n. 2/2001 che le autorità europee per la protezione dei dati personali, riunite nel Gruppo istituito dall'Art. 29 della Direttiva n. 95/46/CE, hanno adottato il 17 maggio 2001 per individuare alcuni requisiti minimi per la raccolta di dati personali on-line, e, in particolare, le modalità, i tempi e la natura delle informazioni che i titolari del trattamento devono fornire agli utenti quando questi si collegano a pagine web, indipendentemente dagli scopi del collegamento.

Soggetti interessati al trattamento

Sono interessati al trattamento tutti coloro che navigando attraverso le pagine del sito internet comunale, lascino anche inconsapevolmente traccia della loro navigazione  oppure usufruiscano di servizi che richiedono la validazione dell’utente o ancora utilizzino mezzi di comunicazione elettronica (come la posta elettronica) per interagire con l’ente.

Titolare del trattamento e Responsabile della Protezione dei Dati (“DPO”)

Il titolare del trattamento è l'Amministrazione del Comune di San Secondo di Pinerolo. Il suddetto Titolare, ai sensi dell’art.37 del Regolamento Europeo 679/2016, ha designato il Responsabile della Protezione, Ing. Martina Ivan della DASEIN srl, che può essere contattato ai seguenti recapiti: e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. –  telefono: 011759917 oppure scrivendo ad uno dei recapiti dell’ente sopra evidenziati precisando nell’oggetto della missiva che è indirizzata al Responsabile Protezione Dati comunale.

Modalità del trattamento

Il trattamento dei dati personali degli utenti ovvero delle persone fisiche identificate o identificabili che accedono ai siti comunali (in qualità di "interessati") corrisponde a quello definito all'art. 4 del “Codice” e all'art. 4 del “GDPR” ed è effettuato da soggetti incaricati del trattamento ai sensi dell'art. 11 del “Codice” e debitamente istruiti e autorizzati in tal senso in conformità a quanto stabilito dall'art. 29 del “GDPR”, per mezzo di strumenti automatizzati e informatici per il tempo strettamente necessario a conseguire gli scopi per cui sono stati raccolti.

Alcune operazioni di trattamento potrebbero essere effettuate anche da altri soggetti terzi, ai quali il Comune di San Secondo di Pinerolo affida talune attività, o parte di esse, funzionali all'erogazione del servizio. In tal caso detti soggetti saranno designati come responsabili o incaricati del trattamento.

Ai responsabili o agli incaricati designati, il Comune di San Secondo di Pinerolo impartirà adeguate istruzioni operative, con particolare riferimento all'adozione delle misure minime di sicurezza, al fine di poter garantire la riservatezza e la sicurezza dei dati.

I dati possono inoltre essere comunicati, in caso di richiesta, alle autorità' competenti (compresa Magistratura ed organi di polizia), in adempimento ad obblighi derivanti da norme inderogabili di legge o per l’accertamento e la persecuzione di reati.

Il Comune di San Secondo di Pinerolo adotta specifiche misure di sicurezza adeguate al rischio di varia probabilità e gravità per i diritti e le libertà delle persone fisiche, per prevenire la perdita dei dati, gli usi illeciti o non corretti ed accessi non autorizzati e per ridurre al minimo i rischi afferenti la riservatezza, la disponibilità e l'integrità dei dati personali raccolti e trattati.

L’ente tratterà i dati personali di cui verrà in possesso con modalità anche informatiche e telematiche e il trattamento sarà sempre improntato ai principi di correttezza, liceità, trasparenza e di tutela della riservatezza e dei diritti dei soggetti interessati.

Il sito web del Comune di San Secondo di Pinerolo contiene dei collegamenti (“link”) ad altri siti di soggetti terzi, prevalentemente soggetti pubblici (Città metropolitane o provincie, regioni altri comuni o enti pubblici, servizi resi da enti in modalità di cooperazione come Piemonte in rete ecc...), le relative informative sulla tutele dei dati personali sono riportate in ogni singolo sito a cui il collegamento si riferisce.

Finalità e liceità (base giuridica) del trattamento

I dati personali sono trattati per le finalità strettamente connesse e necessarie all'accesso, alla consultazione ed alla fruizione di servizi del sito del Comune di San Secondo di Pinerolo e perseguite dal Titolare quale suo legittimo interesse o per adempiere a obblighi previsti da leggi, regolamenti e normativa comunitaria, ovvero in esecuzione di disposizioni impartite da autorità a ciò legittimate e da organi di vigilanza e controllo. I dati personali sono anche trattati per perseguire scopi di pubblico interesse o nell’ambito di attività richieste dagli interessati come ad esempio: il rilascio di autorizzazioni e certificazioni, la concessione di benefici, la prenotazione di appuntamenti presso gli uffici ecc.…

Natura obbligatoria o facoltativa nel conferimento dei dati

I dati di navigazione sono rilevati in modo automatico dei sistemi informatici mentre i dati eventualmente forniti dagli interessati sono di natura facoltativa, tuttavia il mancato o parziale conferimento può comportare l’impossibilità da parte dell’ente di erogare il servizio richiesto.

L'utente e' libero di fornire i dati personali riportati nei moduli di richiesta al Comune di San Secondo di Pinerolo o comunque indicati in contatti con l'Ufficio per sollecitare l'invio della newsletter, di materiale informativo o di altre comunicazioni. Il loro mancato conferimento può' comportare l'impossibilita' di ottenere quanto richiesto. Per completezza va ricordato che in alcuni casi (non oggetto dell'ordinaria gestione di questo sito) l'Autorità' può' richiedere notizie e informazioni ai sensi dell'articolo 157 del “Codice” in materia di protezione dei dati personali, ai fini del controllo sul trattamento dei dati personali. In questi casi la risposta e' obbligatoria a pena di sanzione amministrativa.

Periodi di conservazione dei dati

I dati di navigazione sono conservati sugli apparati elettronici che permettono la navigazione internet (compresi apparati per la gestione della sicurezza) per un periodo di tempo non superiore a quello stabilito dalla normativa in materia.

I dati eventualmente forniti volontariamente dagli interessati saranno trattati esclusivamente nell’ambito dei processi amministrativi per l’esecuzione dei quali sono stati comunicati dagli interessati (ad es. rilascio di certificazioni, autorizzazioni, concessione di benefici, partecipazione ad iniziative ecc…).

I dati eventualmente forniti volontariamente dagli interessati potranno essere inseriti in atti o provvedimenti dei quali l’ente ha obbligo di diffondere con eventuali omissioni. Questi provvedimenti o atti contenenti i dati comunicati e senza omissioni dovranno essere oggetto di registrazione di protocollo e/o archiviazione secondo le norme che regolano la materia e non potranno essere distrutti (se non in alcuni casi) in quanto soggetti al regime del “demanio pubblico” (art.li 822 e 824 CC) ed appartenenti al “patrimonio culturale nazionale” (D.Lgs 42/2004).

Comunicazione e diffusione dei dati

I dati relativi alla navigazione degli utenti e visitatori del sito internet trattati dal Comune di San Secondo di Pinerolo sono utilizzati esclusivamente per attività strettamente connesse e strumentali all'operatività del sito comprese le statistiche eseguite per identificare le pagine maggiormente visitate.

I dati che vengono volontariamente comunicati dagli interessati saranno utilizzati all’interno dei processi amministrativi per i quali è avvenuta la comunicazione ivi compreso il loro inserimento in provvedimenti o atti soggetti a diffusione (con eventuali omissioni), registrati al protocollo ed archiviati secondo la vigente normativa in materia di documentazione amministrativa degli enti pubblici (vedasi precedente punto “periodo di conservazione dei dati”).

Entrambe le categorie di dati (di navigazione e forniti volontariamente) potranno essere comunicate, a seconda dei casi, a fornitori di servizi, appositamente incaricati e responsabilizzati, e potranno essere inseriti in provvedimenti amministrativi come in precedenza meglio descritto. Questi dati potranno essere inoltre comunicati agli organi di polizia, all’autorità giudiziaria ed ad altri organismi pubblici.

Entrambe le categorie di dati non sono trasferiti in un Paese terzo Extra europeo né saranno in alcun modo oggetto di processi decisionali automatizzati compresa la profilazione.

Categorie di dati trattati

Dati forniti volontariamente dall'utente. L'invio volontario ed esplicito di dati personali, agli indirizzi di posta indicati nei differenti canali di accesso di questo sito o inseriti durante la compilazione di modulistica elettronica, comporta la successiva acquisizione dei dati dell'utente necessari per rispondere alle istanze prodotte e/o erogare il servizio richiesto.

In tal caso i dati acquisiti saranno trattati esclusivamente per le finalità descritte nelle aree del sito in cui è richiesta l’acquisizione per rispondere alle richieste degli utenti o per assolvere a compiti e attività ritenute di pubblico interesse.

Dati di navigazione

La mera navigazione del sito non richiede il conferimento di dati personali, fatto salvo quelli raccolti automaticamente e di seguito descritti.

I sistemi informatici e gli applicativi dedicati al funzionamento del sito rilevano, infatti, nel corso della navigazione, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet o fonts tipografici. Si tratta di dati che non sono raccolti per identificare gli utenti, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificarli. In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi di dominio dei dispositivi utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (“Uniform Resource Identifier”) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente. Questi dati vengono utilizzati per una corretta visualizzazione del Sito e per ricavare informazioni statistiche anonime sul suo uso; dietro richiesta delle competenti Autorità, esclusivamente per indagine o accertamento di responsabilità in sede giudiziaria, potrebbero essere utilizzati nel rispetto della normativa vigente.

Utilizzo dei cookies

I “cookie” sono piccoli file di testo che il server web deposita sul dispositivo con cui l'utente naviga, senza identificarlo. Un “cookie” non può leggere dati personali salvati sul disco fisso o file di “cookie” creati da altri siti, poiché le sole informazioni che può contenere sono quelle fornite dall'utente stesso o rilevate dal suo dispositivo. Le pagine di questo sito fanno uso di “cookie” secondo le modalità descritte di seguito:

Cookies tecnici

Questo sito fa uso di “cookies” tecnici, che non vengono memorizzati in modo persistente sul computer dell'utente e sono necessari per consentire l'esplorazione sicura ed efficiente del sito. Tale uso è limitato a “cookie” di sessione e in generale a “cookie” di dominio, come “cookie” di preferenze utente e “cookie” di monitoraggio. L'utilizzo di tali “cookie” in questo sito viene fatto in modo da evitare il ricorso ad altre tecniche informatiche potenzialmente pregiudizievoli per la riservatezza della navigazione degli utenti, non consentendo l'acquisizione di dati personali identificativi dell'utente.

Cookie di terze parti di profilazione

Al fine di facilitare la navigazione nel sito e il modo in cui i visitatori ci arrivano, sul sito sono impostati altri “cookies” anonimi di terze parti, allo scopo di tracciare e migliorare il funzionamento e la personalizzazione delle proprie applicazioni, senza raccogliere informazioni che possano permettere l’identificazione dell’utente.

La navigazione su questo sito comporta l'accettazione delle condizioni d'uso, comprese le funzionalità legate ai “cookies” che possono essere disabilitati utilizzando le opzioni specifiche presenti nei vari tipi di “browser”. Salvo quanto sopra indicato, questo sito web non fa uso di altri “cookie” per la trasmissione di informazioni di carattere personale e non utilizza altri sistemi per il tracciamento degli utenti.

Come disabilitare i cookies (opt-out)

La maggior parte dei browser accettano i “cookies” automaticamente, ma è possibile rifiutarli. Se non si desidera ricevere o memorizzare i “cookies”, si possono modificare le impostazioni di sicurezza del browser (Internet Explorer, Google Chrome, Mozilla Firefox, Safari Opera, ecc...). Ciascun browser presenta procedure diverse per la gestione delle impostazioni.

Normalmente è necessario accedere alla sezione "opzioni/impostazioni/preferenze avanzate" del browser e qui accedere a una sezione intitolata "Privacy/Sicurezza/Dati". A seconda del browser, è possibile bloccare tutti i “cookies”, scegliere di bloccare solo quelli delle terze parti, oppure ancora far sì che i “cookies” vengano cancellati alla chiusura del browser.

Facoltatività del conferimento dei dati

Modalità di revoca del consenso

Per la revoca di specifici consensi relativi a comunicazioni elettroniche, conferiti all'atto di richiesta dei vari servizi erogati tramite il portale di Comune di San Secondo di Pinerolo, contattare il Titolare del trattamento dei dati ad uno degli indirizzi in precedenza specificati. Inoltre, con riferimento ai singoli servizi di newsletter e' possibile revocare l'iscrizione con le modalità indicate nelle pagine relative al servizio.

Diritti degli interessati

Gli utenti interessati, ovvero le persone fisiche cui si riferiscono i dati personali, hanno il diritto, in qualunque momento, di ottenere la conferma dell'esistenza o meno dei medesimi dati e di conoscerne il contenuto e l'origine, verificarne l'esattezza o chiederne l'integrazione o l'aggiornamento, oppure la rettifica ai sensi dell'art. 7 del “Codice”. Gli interessati hanno inoltre il diritto di chiedere la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, nonché di opporsi, in tutto o in parte, per motivi legittimi al loro trattamento, ma anche il diritto di limitazione e di portabilità dei dati nonché di proporre reclamo all'Autorità di Controllo (www.garanteprivacy.it ) in conformità agli artt. da 15 a 22 del GDPR e secondo le modalità fissate dall’autorità stessa.

Per qualunque informazione in merito al trattamento dei dati, nonché per l'esercizio dei diritti sopraelencati, l'utente può contattare il Titolare o il Responsabile per la Protezione dei dati, ai dati di contatto sopraindicati.

Modifiche alla presente informativa sulla privacy:

Questo documento è aggiornato al Maggio 2020. Il Comune di San Secondo di Pinerolo si riserva il diritto di aggiornare la presente informativa in qualsiasi momento; l'utente si impegna a visitare periodicamente la presente sezione al fine di prendere visione delle eventuali modifiche apportate.

Qualsiasi violazione, da parte del Comune di San Secondo di Pinerolo, della presente Informativa è possibile comunicarla al seguente indirizzo:

Comune di San Secondo di Pinerolo, Via Bonatto 3 - 10060 San Secondo di Pinerolo (TO)

oppure al seguente indirizzo e-mail:

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

LINK ALLE INFORMATIVE SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI EX ARTT. 13-14 REG.TO UE 2016/679: 

 

AMMINISTRATORI LOCALI

https://www.privacylab.it/informativa.php?19460428144

AMMINISTRATORI SOCIETA’ PARTECIPATA

https://www.privacylab.it/informativa.php?19460428167

CANDIDATI DA CONSIDERARE PER L’INSTAURAZIONE DI UN RAPPORTO DI LAVORO

https://www.privacylab.it/informativa.php?19460428165

CITTADINANZA

https://www.privacylab.it/informativa.php?19460428145

CITTADINI

https://www.privacylab.it/informativa.php?19460428147

CITTADINI INTERESSATI AGLI ELENCHI DEI GIUDICI POPOLARI

https://www.privacylab.it/informativa.php?19460428158

CITTADINI INTERESSATI AL SERVIZIO DI LEVA

https://www.privacylab.it/informativa.php?19460428173

CITTADINI INTERESSATI ALLA PIANIFICAZIONE URBANISTICA

https://www.privacylab.it/informativa.php?19460428177

CITTADINI INTERESSATI ALL’ACQUISTO DI BENI COMUNALI ALIENABILI

https://www.privacylab.it/informativa.php?19460428175

CITTADINI INTERESSATI ALLE ATTIVITA’ DI ELIZIA PRIVATA

https://www.privacylab.it/informativa.php?19460428176

CITTADINI INTERESSATI ALLE PRATICHE CIMITERIALI

https://www.privacylab.it/informativa.php?19460428153

CITTADINI RECANTI UN PARTICOLARE STATUS

https://www.privacylab.it/informativa.php?19460428149

COMMERCIANTI

https://www.privacylab.it/informativa.php?19460428174

CONSULENTI E LIBERI PROFESSIONISTI, ANCHE IN FORMA ASSOCIATA

https://www.privacylab.it/informativa.php?19460428146

DESTINATARI DELLA NOTIFICA

https://www.privacylab.it/informativa.php?19460428169

FORNITORI

https://www.privacylab.it/informativa.php?19460428142

FRUITORI DEI SERVIZI SCOLASTICI

https://www.privacylab.it/informativa.php?19460428161

FRUITORI DEI SERVIZI SPORTICI E/O DEI LOCALI COMUNALI COME AD ESEMPIO CAMPI SPORTIVI, PALESTRE ECC..

https://www.privacylab.it/informativa.php?19460428162

FRUITORI DEL SUAP

https://www.privacylab.it/informativa.php?19460428168

INQUILINI SOGGETTI AL PAGAMENTO DEI CANONI DI LOCAZIONE

https://www.privacylab.it/informativa.php?19460428160

INTERESSATI ALLA GESTIONE DEL PATRIMONIO CULTURALE

https://www.privacylab.it/informativa.php?19460428156

INTERESSATI ALL’ATTIVITA’ DI POLIZIA ANNONARIA

https://www.privacylab.it/informativa.php?19460428151

INTERESSATI ALLE ATTIVITA’ DI  POLIZIA GIUDIZIARIA

https://www.privacylab.it/informativa.php?19460428152

INTERESSATI ALLE ATTIVITA’ DI VIGILANZA EDILIZIA E  PAESAGGISTICA

https://www.privacylab.it/informativa.php?19460428154

INTERESSATI ALLE ATTIVITA’ DI VIGILANZA, IN MATERIA DI AMBIENTE E SANITA’

https://www.privacylab.it/informativa.php?19460428155

INTERESSATI ALLE REGISTRAZIONI PER VIDEOSORVEGLIANZA

https://www.privacylab.it/informativa.php?19460428171

OPERATORE ECONOMICO OFFERENTE

https://www.privacylab.it/informativa.php?19460428143

PARTI COINVOLTE NEL PROCEDIMENTO PENALE E/O CIVILE

https://www.privacylab.it/informativa.php?19460428170

PERSONALE DIPENDENTE E PERSONALE PARASUBORDINATO

https://www.privacylab.it/informativa.php?19460428164

PERSONALE MEDICO ASL

https://www.privacylab.it/informativa.php?19460428157

PERSONE GIURIDICHE PRIVATE  E/O PUBBLICHE ,ASSOCIAZIONI, COMITATI, CITTA’ GEMELLATE

https://www.privacylab.it/informativa.php?19460428148

UTENTI DELLA STRADA

https://www.privacylab.it/informativa.php?19460428159

UTENTI E/O CONTRIBUENTI

https://www.privacylab.it/informativa.php?19460428150

VISITATORI

https://www.privacylab.it/informativa.php?19460428181

 

VALUTAZIONE D'IMPATTO SULLA PROTEZIONE DEI DATI (DPIA) AI SENSI DEL REGOLAMENTO (UE) N. 679/2016 PER IMPIEGO DI FOTOTRAPPOLE SUL TERRITORIO COMUNALE 

Comune di San Secondo

di Pinerolo

Via Bonatto, 3 - C.A.P. 10060

Tel 0121503811 - Fax 0121503817

P.E.C.:

protocollo@pec.comune.sansecondodipinerolo.to.it

E-mail:

uffici@comune.sansecondodipinerolo.to.it

P.I. e C.F.: 02039660010


Estensione territoriale: 12,62 Km2

Popolazione: 3.632 (al 31/12/2017)

Altitudine media: 423 m (s.l.m.)

Latitudine: 44.866679

Longitudine: 7.298805

Comuni limitrofi: Porte, Pinerolo, Osasco, Bricherasio, Prarostino, San Germano Chisone

Frazioni: Airali, Miradolo

Gemellato con il comune:

Carlos Pellegrini (Santa Fe - Argentina) 


 

| Note Legali | Accessibilità | Privacy |


Siti tematici

Unione Montana del Pinerolese

Torino Metropoli

Regione Piemonte

Comune Carlos Pellegrini

Fondazione Cosso
Rete Comuni Solidali

U.S. San Secondo a.s.d.

Notizie Web

Newsletter dal comune

covid

bwg

NOTA! Questo sito utilizza cookie tecnici.

Chiudendo questo banner o proseguendo la navigazione acconsenti all'uso dei cookie. Per saperne di piu'

Approvo