La squadra è composta da 29 volontari. Questi hanno prestato la loro opera sul campo, durante l’anno trascorso, per 2.744 ore. A questo impegno vanno aggiunte le ore dedicate alla gestione di mezzi, magazzino, sede (61,5) e della parte amministrativa (29,5), oltre alle ore impegnate nelle riunioni mensili di Squadra e del Direttivo (509), in quelle di Distaccamento di Area di Base e regionali (31) e nella reperibilità e coordinamento per l’Unità di Supporto Decisionale (1174,5).
Come si può vedere l’impegno (4.549,5 ore totali) è stato notevole: occorre ricordare che tutto viene fatto su base volontaria e compatibilmente con il proprio lavoro.
Incendi e bonifica: due squadre composte da 4 volontari sono intervenute ad aprile, in collaborazione con le altre del Distaccamento 26, all’estinzione e bonifica di un incendio nel territorio di Cumiana. A fine ottobre e inizio novembre, la Squadra è stata per più giorni costantemente impegnata nel grosso incendio divampato nei territori di Cumiana e Cantalupa, con 19 volontari impegnati
Prevenzione: gli interventi hanno riguardato la manutenzione periodica delle strade forestali e dell’invaso, la riapertura e pulizia di una pista forestale nell’ambito di un progetto finanziato da un contributo dell’Unione Montana del Pinerolese, il pattugliamento del territorio comunale nei periodi di elevata siccità e vento e il monitoraggio periodico di 31 punti critici presenti sul territorio comunale (così come previsto dall’integrazione alla convenzione in essere con l’Amministrazione Comunale rinnovata anche per il triennio 2017-2019).
Esercitazioni: due volontari hanno partecipato all’esercitazione provinciale che si è svolta a Ceresole Reale.
Area di San Sebastiano: anche quest’anno è stata portata avanti la regolare manutenzione dell’area; si è provveduto allo sfalcio periodico dell’erba e alla manutenzione dei tavoli e dei barbecue precedentemente realizzati.
Protezione civile: nei giorni 24 e 25 gennaio alcuni volontari sono stati impegnati in collaborazione con i Vigili del fuoco e le unità cinofile nella ricerca di una persona scomparsa da Casa Turina.
Interventi vari – pubblica utilità: abbiamo collaborato alle manifestazioni che si sono svolte nel territorio del nostro Comune: Fiera di S. Giuseppe, Palio delle Contrade, Sagra dei Fujot, Airali Pedala, corse podistiche organizzate dall’AVIS e dal Gruppo ANA, corsa ciclistica.
Missione Puglia: anche quest’anno nel mese di agosto due volontari vi hanno partecipato recandosi 9 giorni sul Gargano dove, con altre Squadre del Corpo, hanno presidiato il territorio in ottica di prevenzione incendi, intervenendo anche nello spegnimento di numerosi focolai.
Claudio Griglio