La Squadra Antincendi Boschivi di San Secondo, nata nel lontano 1977, conta oggi 29 volontari, un paio dei quali sono in servizio fin dalla sua costituzione. Tra gli interventi più importanti nei quali ha operato, ricordiamo l’incendio che il 15-16 febbraio 1990 distrusse case e boschi a San Secondo e Prarostino e gli eventi alluvionali che hanno colpito il pinerolese a ottobre 2000, a maggio 2008 e a novembre 2016.
Numerose sono state anche le missioni al di fuori del territorio: nel novembre 1994 la compagine sansecondese ha prestato la propria opera in occasione dell’esondazione del Po e del Tanaro; nel febbraio 1999 era impegnata insieme ad altre squadre a domare l’incendio sul Monte San Giorgio a Piossasco; da alcuni anni partecipa con alcuni volontari a missioni di prevenzione incendi in Puglia.
Per solennizzare l’importante traguardo dei 40 anni di attività i volontari hanno organizzato per domenica 4 giugno 2017 una festa di compleanno alla quale hanno partecipato, oltre ai “festeggiati” (Volontari attivi ed ex Volontari), le Autorità locali e del territorio, le Squadre Aib dell’Area 26, famigliari, amici, simpatizzanti.
La cerimonia ufficiale è iniziata alle ore 11,00, con l’alzabandiera accompagnato dalle note dell’Inno di Mameli. Dopo il benvenuto del Caposquadra Claudio Griglio, si sono succeduti i saluti delle Autorità intervenute. Al termine, il programma della giornata prevedeva l’aperitivo offerto a tutti i presenti, in attesa del pranzo servito sotto la tensostruttura, preparato a cura del ristorante Punto a Capo di San Secondo.
Il pomeriggio, per sottolineare l’allegria della giornata, è stato allietato dalla musica della Little Old Big Band di Torre Pellice.
Roberto Mauro