Comune di San Secondo di Pinerolo (TO)
Via Bonatto, 3 - C.A.P. 10060
Tel 0121503811 - Fax 0121503817

avviso

Il Comune di San Secondo di Pinerolo, intende costituire una NewCo partecipata al 51% dal Gestore Unico Smat S.p.a. e al 49 % da Acea Pinerolese Industriale S.p.a. destinata ad erogare la gestione operativa del Servizio Idrico Integrato a favore dei Comuni dell’area del Pinerolese. Ai sensi dell'art. 5 comma 2 del D. Lgs. 175/2016 lo schema di deliberazione relativo alla costituzione della NewCo in oggetto è sottoposto a consultazione pubblica.

Eventuali osservazioni devono pervenire entro il 13 dicembre 2023 all’indirizzo PEC Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Scarica lo schema di deliberazione allegato qui di seguito.

Gli allegati possono essere messi a disposizione degli interessati inviando una richiesta all’indirizzo mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

 

Attachments:
Download this file (Schema delibera CC NewCo SII.pdf)Schema delibera CC NewCo SII.pdf[ ]2725 kB

Il servizio trasporto scuolabus entrerà in funzione, per le scuole primaria e secondaria di 1° grado, a partire da lunedì 18 settembre 2023.

 

Il servizio scuolabus è in funzione al mattino per l'ingresso degli alunni a scuola entro le ore 8.10.

Per quanto attiene all’uscita, nei giorni:

- di lunedì, martedì, giovedì e venerdì lo scuolabus parte dal plesso scolastico del capoluogo alle ore 16.15 (NON APPENA CARICATI TUTTI GLI ALUNNI);

- il mercoledì il servizio è garantito sia alle ore 13.40 sia alle ore 16.15.

- Il sabato non viene eseguito il trasporto alunni.

 

Si precisa che, a partire dal 20 settembre 2023, il mercoledì il servizio è garantito nelle seguenti modalità:

- alle ore 13.40, UNIFICANDO il percorso della parte alta e bassa . Lo scuolabus in questione, si occuperà quindi di caricare sia gli allievi con uscita alle h 13.10, sia gli alunni che terminano le lezioni alle h 13.40.

- alle ore 16.15 (uscita scuola primaria).

 

Si allegano alla presente comunicazione i percorsi dello scuolabus con gli orari di partenza e le rispettive fermate. Gli orari sono indicativi e si richiede di presentarsi alla relativa fermata con anticipo, soprattutto nei primi giorni di scuola.

 

 INFORMAZIONI SCUOLABUS A.S. 2023-2024

 

 

 

 

Attachments:
Download this file (PERCORSO A.pdf)PERCORSO A.pdf[ ]392 kB
Download this file (PERCORSO B.pdf)PERCORSO B.pdf[ ]395 kB

  

Il Servizio mensa scolastico viene gestito dalla “Associazione Genitori per la gestione della mensa scolastica”.

Le pre-iscrizioni al servizio mensa sono aperte e sono on-line!

 

COSA SIGNIFICA PRE-ISCRIZIONE?

Per poter accedere al servizio mensa dovrai seguire il link http://sansecondo.ristonova.it/novaportal/ per procedere all'iscrizione. (Gli utenti già registrati dovranno accedere tramite user e password alla propria area riservata e confermare l'iscrizione per il nuovo anno). Inseriti i tuoi dati, invierai la tua richiesta al Consiglio dell'Associazione, che la esaminera' e verifichera' di avere tutti i dati necessari. 

La tua richiesta rimarra' in attesa di conferma fino al pagamento effettivo della quota associativa.

QUANDO PAGHERO' LA QUOTA ASSOCIATIVA?

Potrai pagare la quota e completare quindi la tua iscrizione il giorno VENERDI' 8/9/23 partecipando alla riunione annuale degli associati, che si terra' dalle 18:00 alle ore 21 in Piazza Europa a San Secondo di Pinerolo (gradinate). Si accettano deleghe.

PROGRAMMA DELLA RIUNIONE:

Presentazione dell'app gestione mensa per i nuovi iscritti al servizio e per chi ha dei dubbi sul funzionamento dell'app, a seguire approvazione del bilancio e pagamento delle quote presso il Comune di San Secondo (ufficio ex-anagrafe).

QUANTO COSTA ISCRIVERSI? E IL BUONO PASTO?

Pasto: 4,40 € per i residenti (San Secondo e Prarostino), 4,70 per i non-residenti

Quota associativa Residenti: 20,00 Euro per nucleo familiare, indipendentemente dal numero di bimbi iscritti.

Quota associativa Non Residenti: 100,00 Euro per l'iscrizione del primo bimbo, 20,00 Euro per il secondo, gratuita a seguire.

Si comunica che il pagamento della quota associativa potrà essere effettuato tramite BONIFICO, tramite l'app SATISPAY o tramite contanti (in questo caso la quota d'iscrizione non potrà essere registrata nella dichiarazione di spese della mensa scolastica per la dichiarazione dei redditi).

ISTRUZIONI PER IL PAGAMENTO:

TRAMITE BONIFICO:

Effettuare un bonifico su conto IBAN IT44D0200830950000101069268, intestato a ASSOCIAZIONE DEI GENITORI PER LA GESTIONE DELLA MENSA SCOLASTICA, specificando nella causale il NOME DEL GENITORE PAGANTE (lo stesso nome che risulta sul modulo di iscrizione online) e del FIGLIO/I frequentante la scuola.

Venerdì 8 settembre sarà necessario esibire copia della ricevuta del pagamento effettuato (in versione cartacea o digitale).

TRAMITE SATISPAY:

La transazione dovrà essere effettuata in sede, venerdì 8 settembre, specificando nella causale il NOME DEL GENITORE PAGANTE (lo stesso nome che risulta sul modulo di iscrizione online) e del FIGLIO/I frequentante la scuola.

Per informazioni e istruzioni:

sito: https://sites.google.com/view/mensascolasticasansecondo/home?authuser=0

mail:Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

FOTO COMUNICAZIONE

 

carta acquisti

Si intende informare i cittadini che con Decreto interministeriale Masaf/Mef prot. 210841 del 19 aprile 2023 Finanziamento del “Fondo Alimentare” è stato introdotto un intervento a sostegno dei nuclei familiari per l’acquisto dei beni di prima necessità.

Con la legge di Bilancio del 2022 è stato previsto un importante stanziamento per consentire l’acquisto di beni di prima necessità da parte di 1.300.000 nuclei familiari, distribuiti sull’intero territorio nazionale,  mediante una “Carta Dedicata a Te” – nominativa e prepagata sulla quale verrà attribuito l’importo di € 382,50 per l’acquisto di beni di prima necessità – presso qualsiasi Ufficio Postale preferibilmente a partire dal primo giorno lavorativo successivo al 5 di ogni mese (esempio: dal 5 al 31 luglio, dal 5 al 31 agosto, etc).

La Carta è utilizzabile presso tutti gli esercizi commerciali che vendono generi alimentari, e sarà necessario effettuare almeno un acquisto entro il 15 settembre 2023, per non perdere la possibilità di utilizzare la somma sopra indicata.

Al fine di incentivare la misura di sostegno, il Ministero dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste sta definendo alcune convenzioni, sia con le principali associazioni di categoria che con singoli esercenti, al fine di consentirLe, in sede di acquisto dei beni di prima necessità, di usufruire di uno sconto del 15% sui prodotti.

Gli esercizi aderenti sono indicati sulla pagina del Ministero dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste dedicata al “Fondo Alimentare”

https://www.politicheagricole.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/19559

ed espongono l’immagine della Carta “Dedicata a te”.

 

Si comunica che sono in consegna i numeri dei codici per ritirare la Carta con le indicazioni sull'utilizzo ed il ritito. Si fa presente che la selezione dei beneficiari è stata dettata direttamente dall'INPS.

 

DGN SRL

Gentile Utente,

Desideriamo informarLa che DGN S.r.l, l’azienda di distribuzione del gas sul territorio di Pinerolo, ha avviato una campagna di sostituzione contatori vetusti.

L’attività sarà svolta dall’impresa Implanet S.r.l. per conto di DGN e si occuperà di prendere gli appuntamenti in modo puntuale oppure, se non sarà possibile, comunicherà la data precisa della sostituzione mediante avviso cartaceo almeno una settimana prima. Nel caso di mancata sostituzione alla data stabilita, il tecnico rilascerà un avviso per la riprogrammazione dell’intervento. E’ gentilmente richiesta la Vostra massima collaborazione per portare a termine l’intervento nel più breve tempo possibile.

Si informa che il verbale dell’attività verrà emesso in forma digitale per cui si potrà farne richiesta all’indirizzo email Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

Il tecnico di Implanet (munito di cartellino di riconoscimento) Le chiederà il consenso per effettuare la prova di tenuta secondo la norma UNI 11137:2019 e, qualora fossero accertate dispersioni, dovrà procedere secondo la normativa vigente.

La prova di tenuta effettuata dall’operatore e la sostituzione del contatore, nonché il suo eventuale spostamento per esigenze del Distributore, non comporterà alcun addebito a suo carico.

Qualora desideri verificare il funzionamento del gruppo di misura rimosso dovrà farne richiesta alla società di vendita con la quale ha stipulato il contratto di fornitura del gas entro 15 giorni solari dalla data della sua sostituzione; in caso venissero rilevati errori di misura non verranno addebitati i costi della verifica contatore ai sensi dell’art. 56 della delibera 569/2019/R/gas del 27 dicembre 2019.

 

Cordiali saluti.

Distribuzione Gas Naturale srl

A socio unico

 

mela rossa igp

Il Ministero dell'agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste ha ricevuto l’istanza di modifica del disciplinare di produzione della IGP “Mela Rossa Cuneo” presentata dal Consorzio per la valorizzazione e tutela della Mela Rossa Cuneo IGP ai sensi del Reg. (UE) n. 1151/2012.

A seguito dell’istruttoria e alla luce del parere favorevole della Regione Piemonte, è stata redatta una proposta di modifica del disciplinare di produzione della IGP “Mela Rossa Cuneo”, che si allega alla presente, di cui verrà data lettura in sede di riunione di pubblico accertamento, fissata, d’intesa con la predetta Regione per il giorno 11 Luglio 2023 alle ore 18 presso presso il Salone d'Onore della Camera di Commercio di Cuneo in via Emanuele Filiberto n.3 a Cuneo.

Scopo della riunione di pubblico accertamento è permettere al Ministero di verificare la rispondenza della disciplina proposta a quanto previsto dal regolamento (UE) n. 1151/2012.

Il Consorzio per la valorizzazione e tutela della Mela Rossa Cuneo IGP, quale soggetto richiedente l’istanza di modifica è tenuto ad invitare alla riunione i comuni, le organizzazioni professionali e di categoria, i produttori e gli operatori economici interessati e dovrà assicurare con evidenze oggettive, fornite preliminarmente alla riunione di pubblico accertamento, la massima divulgazione dell’evento. La modalità e l’ampiezza della divulgazione devono consentire di investire tutto il territorio all’interno del quale ricade la zona di produzione.

Il predetto Consorzio dovrà predisporre un foglio firme e rendere disponibile ai partecipanti alla riunione di pubblico accertamento copia del disciplinare di produzione, affinché in sede di riunione ciascun partecipante possa intervenire alla riunione di cui sopra con la dovuta documentazione.

La riunione sarà condotta da due funzionari di questo Ministero.

E’ compito dei funzionari del Ministero accertare la regolare convocazione della riunione e dare lettura del disciplinare di produzione, acquisendo le eventuali osservazioni ritenute ricevibili in tale sede, nonché procedere alla verbalizzazione.

 

Il Dirigente Roberta Cafiero

Firmato digitalmente ai sensi del C.A.D.

Pagina 1 di 3

Comune di San Secondo

di Pinerolo

Via Bonatto, 3 - C.A.P. 10060

Tel 0121503811 - Fax 0121503817

P.E.C.:

protocollo@pec.comune.sansecondodipinerolo.to.it

E-mail:

uffici@comune.sansecondodipinerolo.to.it

P.I. e C.F.: 02039660010


Estensione territoriale: 12,62 Km2

Popolazione: 3.632 (al 31/12/2017)

Altitudine media: 423 m (s.l.m.)

Latitudine: 44.866679

Longitudine: 7.298805

Comuni limitrofi: Porte, Pinerolo, Osasco, Bricherasio, Prarostino, San Germano Chisone

Frazioni: Airali, Miradolo

Gemellato con il comune:

Carlos Pellegrini (Santa Fe - Argentina) 


 

| Note Legali | Accessibilità | Privacy |


Siti tematici

Unione Montana del Pinerolese

Torino Metropoli

Regione Piemonte

Comune Carlos Pellegrini

Fondazione Cosso
Rete Comuni Solidali

U.S. San Secondo a.s.d.

Notizie Web

Newsletter dal comune

covid

bwg

NOTA! Questo sito utilizza cookie tecnici.

Chiudendo questo banner o proseguendo la navigazione acconsenti all'uso dei cookie. Per saperne di piu'

Approvo