Lo spettacolo, ispirato a testi di Brecht, in forma di lettura drammatizzata, vuole focalizzare l'aspetto del terrore e del controllo oppressivo del regime nazista dal punto di vista della quotidianità dei cittadini tedeschi piccolo-borghesi dell'epoca. Fu un contesto dove tutti diffidavano di tutti, dove ognuno era pronto ad accusare il proprio vicino pur di salvarsi, dove la paura era assoluta ma mascherata da una parvenza di normalità. Il senso di impotenza, la mancanza del coraggio di chiedere spiegazioni, tristezza, rabbia e paura, il dovere di ubbidire ciecamente furono il tessuto sociale su cui il nazismo potè far crescere il suo regime e quindi un monito per tutti noi nel cercare di non ripetere gli stessi meccanismi di terribile passività di fronte al male. Alcune testimonianze di deportazione completeranno la serata.
Tutta la cittadinanza è caldamente invitata a partecipare!!!