NOTIZIARIO D’INFORMAZIONE DELL’AMMINISTRAZIONE COMUNALE
Direttore Responsabile: Roberto MAURO
Comitato di Redazione: Adriana SADONE, Roberto MAURO, Ambra TRON, Samuele LAZZERO, Alfonso D'AGOSTINO
Notizie Web
Cari Sansecondesi,
questo 2022 che volge al termine pareva essere l’anno della rinascita, del ritorno alle abitudini della vita che sono state fortemente limitate nei due anni segnati dalla pandemia, un risveglio dopo un brutto sogno che è rimasto fin troppo impresso nella memoria, ma che è ormai passato. Invece quest’anno dobbiamo fare i conti anche con ciò che ritenevamo impossibile e che invece è piombato nelle nostre società come uno spettro del passato: la guerra nel cuore dell’Europa. Dal 24 febbraio viviamo in questo inedito e inquietante contesto drammatico e, al momento, privo di prospettive di pace. Dopo quasi 10 mesi di combattimenti, di distruzione, i due contendenti non hanno ancora trovato un compromesso per porre fine alle reciproche atrocità che, come la storia insegna, producono vittime solo tra gli innocenti. Nelle prime settimane di combattimenti, la macchina degli aiuti umanitari si è messa in moto raccogliendo generi alimentari, vestiario, ospitando temporaneamente i primi profughi che sono arrivati anche in Italia, anche a San Secondo. A questo proposito voglio ringraziare tutti i sansecondesi che hanno risposto generosamente alla raccolta di generi alimentari organizzata dall’Amministrazione Comunale. Tutto il materiale raccolto è stato consegnato al Sermig presso il “Villaggio Globale” di Cumiana, i cui volontari si sono occupati della distribuzione, in Italia e nei luoghi di guerra.
Il conflitto russo-ucraino, oltre a essere la causa di migliaia e migliaia di morti tra i militari e tra le popolazioni civili, con la devastazione di città e paesi dell’Ucraina, è per noi il principale fattore di una sconvolgente crisi energetica che ha fatto impennare i prezzi del gas e dell’elettricità e, in una sequenza di effetti, quelli di tutti i beni e servizi. Il risultato è in un’inflazione senza freni e in una caduta drastica del potere d’acquisto di retribuzioni e redditi come non accadeva dagli anni Settanta e Ottanta. Senza contare l’aumento dei tassi di interesse, il rischio (o la realtà?) delle chiusure delle attività produttive, con l’impatto tragico che questo può avere sull’occupazione.
Come se tutto questo non bastasse, abbiamo assistito ai preoccupanti cambiamenti climatici: dalla siccità di una stagione estiva troppo calda alle torrenziali piogge autunnali, i cui risultati più devastanti e tragici si sono concretizzati ad Ischia, dove si sono contate 12 vittime e, più in generale, nel centro-sud Italia.
Per rimanere sul nostro territorio, nel mese di novembre hanno visto la luce i due progetti voluti dall’Amministrazione Comunale, legati tra di loro perché entrambi dedicati al ricordo di persone scomparse: l’area verde di San Sebastiano è stata intitolata ad Agostino Benedetto, sansecondese di origine e Volontario Aib che perse la vita in un incidente ad ottobre 2018, durante un’escursione in Mountain Bike; all’interno della stessa area, inoltre, è stato inaugurato l’angolo di “Meditazione e Memoria”, per ricordare Camilla, Manuele, Claudia e Andrea, le quattro vittime della disgrazia del Ponte Morandi più vicine a noi, alla nostra comunità.
Una grande soddisfazione, in questo 2022, è arrivata in ambito sportivo: il nostro concittadino Simone Avondetto – classe 2000 - ha vinto rispettivamente Campionato Italiano Xco, Campionato Europeo Mtb U23 e Campionato Mondiale Mtb. Durante la seduta di Consiglio Comunale del 28 novembre, al giovane sportivo è stata concessa la Civica Benemerenza “per aver conquistato traguardi importanti nell’ambito sportivo”.
I miei più sinceri Auguri raggiungano tutti Voi affinché con il 2023 la vita possa riprendere in modo più benevolo per tutti, che il Nuovo Anno possa portare solidarietà e serenità a tutti, che le circa 60 guerre in tutto il mondo possano terminare definitivamente e per sempre. Un abbraccio simbolico lo porgo a tutte le persone che, per qualsiasi motivo, si trovano oggi in una situazione di disagio.
A tutte le Associazioni sansecondesi giunga un sincero augurio ed un ringraziamento, per la loro costante presenza ed il loro energico ed immancabile contributo a favore della nostra Comunità.
Il Sindaco
Adriana SADONE