A chi è rivolto
Legale rappresentante, in caso di società, o soggetto, persona fisica, titolare della ditta individuale, o da un delegato appositamente designato tramite procura.
Descrizione
La collocazione di impianti pubblicitari è soggetta ad autorizzazione comunale. La pubblicità esterna si può suddividere in due categorie: pubblicità a carattere commerciale temporanea o permanente, che comprende: cartelli, striscioni, locandine, stendardi, impianti pubblicitari di servizio, spazi pubblicitari abbinati a pensiline e paline fermata autobus, transenne parapedonali, cartelli a messaggio mobile, pareti o megaposter, tabelle murali; pubblicità a carattere istituzionale temporanea o permanente, che comprende: cartelli, striscioni, gonfaloni, bandiere. Gli impianti devono essere conformi alla normativa vigente. In caso di collocazione in ambito di aree sottoposte a vincolo ambientale dovrà essere presentata anche la domanda per autorizzazione per interventi in zone sottoposte a vincolo paesistico-ambientale.
Come fare
L'istanza deve essere presentata allo sportello competente per il territorio in cui si svolge l’attività o è situato l’impianto oggetto dell’attività produttiva o di prestazione di servizi.
All'Ufficio Tecnico Comunale:
L’istanza può essere presentata in modalità telematica attraverso il portale SUE del Comune di San Secondo di Pinerolo:
https://hosting.pa-online.it/001254/su_procedimento/impianti-pubblicitari-1/?ambito=sue&ricerca=pub
oppure trasmettendo la modulistica e la documentazione richiesta scrivendo all'Ufficio Tecnico Comunale all'inidirizzo protocollo@pec.comune.sansecondodipinerolo.to.it
Al SUAP dell'Unione Montana del Pinerolese qualora si tratti di un'attività produttiva:
https://www.umpinerolese.it/ita/pagine.asp?id=155&idindice=6&title=Sportello%20Unico%20per%20le%20Attivit%E0%20Produttive
Si ricorda che dal 07/10/2024 per la presentazione delle istanze per l’installazione di mezzi pubblicitari su strada di competenza della Città Metropolitana di Torino è necessario caricare l’istanza per la CMT sul portale GECONC Città metropolitana di Torino - Viabilità per tanto i professionisti/richiedenti dovranno accedere con SPID alla piattaforma e caricare tutta la documentazione ivi richiesta.
Il portale GECONC al termine della presentazione rilascia una ricevuta, la stessa deve essere allegata alla richiesta per il Comune, che avviene tramite portale digitale SUAP sezione impianti pubblicitari https://hosting.pa-online.it/td0459/su_procedimento/impianti-pubblicitari-1/fattispecie/0/?ambito=suap utilizzando il modello n. 1270, lo Sportello Unico avvia così il procedimento trasmettendo l’istanza agli uffici comunali e ad eventuali altri Enti coinvolti.
Acquisito il nulla osta della Città Metropolitana di Torino e l’Autorizzazione del Comune ( nel caso di mezzi installati in centro abitato) oppure Autorizzazione della Città Metropolitana di Torino e nulla osta del Comune (nel caso di mezzi installati fuori centro abitato), il SUAP provvede a rilasciare il Provvedimento Autorizzativo Unico.
Cosa serve
- Domanda compilata in carta bollata (bollo da € 16,00);
- Documentazione quale breve relazione/disegno/foto dell’insegna di cui chiedete autorizzazione con indicazione dell’ubicazione e del dimensionamento;
- Ricevuta di pagamento dei diritti segreteria di € 20,00;
- Annullamento di 1 marca da bollo da € 16,00 per il rilascio.
Pagamenti da eseguire mediante PagoPA da generare al seguente link:
www.servizipubblicaamministrazione.it/servizi/portalecontribuente/AreaPagamenti.aspx?iddominio=02039660010 nella sezione “Pagamento spontaneo”.
Cosa si ottiene
Autorizzazione pubblicitaria temporanea / permanente.
Tempi e scadenze
L’autorizzazione per impianti permanenti ha validità di 3 anni rinnovabili.
L’installazione di impianti temporanei è valida per un tempo che non può superare i 3 mesi.
Quanto costa
I costi per avviare l’istanza sono composti da:
- 1 marca da bollo del valore vigente per la domanda (€ 16,00);
- 1 marca da bollo del valore vigente per l’autorizzazione (€ 16,00);
- diritti di segreteria € 20,00
Pagamenti da eseguire mediante PagoPA da generare al seguente link: https://www.servizipubblicaamministrazione.it/servizi/portalecontribuente/AreaPagamenti.aspx?iddominio=02039660010 nella sezione “Pagamento spontaneo”.
Accedi al servizio
Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio
Riferimenti Normativi
Allegato A alla DCC n. 31 del 06/04/2022 - Approvazione delle tariffe:
https://www.servizipubblicaamministrazione.it/venere_storico_2/sscndpnrl1525/Data/Allegati/PRGC-2022-00031-A1.pdf
Riferimenti Normativi Locali
Regolamento Comunale per la disciplina del canone patrimoniale di concessione, autorizzazione o esposizione pubblicitaria e del Canone per le Aree e Spazi Mercatali:
https://www.comune.sansecondodipinerolo.to.it/Regolamentidettagli?ID=63504-3
Condizioni di servizio
Documenti e Allegati
Contatti
Collegamenti
Argomenti:Pagina aggiornata il 07/05/2025